
Restauro ligneo
Altro settore dell’attività è il restauro ligneo con operatori qualificati e attraverso procedure di trattamento, consolidamento e pulitura. Oltre a dipinti su tavola si interviene su superfici lignee come confessionali, pulpiti, cantorie, arredi vari. In questo settore rientrano anche le operazioni di doratura in foglia d’oro e patinatura.
Interventi di restauro
Premessa fondamentale, particolarmente nel caso di un materiale “vivo” come il legno, è un’accurata ricognizione dello stato di conservazione alla quale seguiranno operazioni di:
- disinfestazione;
- consolidamento delle parti degradate;
- consolidamento della preparazione e della policromia con ristabilimento della coesione e adesione tra supporto, strati preparati e film pittorico nel caso di dipinti su legno;
- consolidamento strutturale;
- pulitura attraverso miscele di solventi, impacchi o rimozioni meccaniche con bisturi;
- stuccature delle lacune o fessurazioni;
- eventuale riequilibratura cromatica;
- protettivo finale.
